top of page

Roma non è solo il centro.


Palazzo della Civiltà Italiana - Colosseo Quadrato
Palazzo della Civiltà Italiana - Colosseo Quadrato

Di solito quando visitiamo una città ciò che facciamo è vederne le bellezze racchiuse nel centro città. Moltissime guide ci mostrano tutto ciò che c’è da vedere nel centro, anche i più piccoli sassolini, ma si parla poco delle fantastiche cose che popolano la parte più periferica di una città. Roma non fa eccezione perché a pochi chilometri dal suo famoso centro storico si possono scoprire gemme occulte. Se non è la prima volta che visiti Roma o se sei un turista a cui piace avventurarsi per la città, allora questo articolo fa al caso tuo!

Roma ha un’estensione territoriale enorme, quindi nella periferia romana puoi trovare un sacco di cose fiche! Qui di seguito ti propongo alcune di esse ed includo anche un bonus fuori città.


Quartiere E.U.R. - Esposizione Universale Roma

Questo quartiere è localizzato dove si sarebbe dovuta tenere l’EXPO 1942 che a causa della guerra non venne mai realizzata. Ciò nonostante, qui puoi trovare degli edifici in marmo bianco monumentali, tra cui il famoso “Colosseo Quadrato” (Palazzo della Civiltà Romana). Sì esatto, a Roma non c’è solo il Colosseo, ma anche la sua versione più moderna, il Colosseo Quadrato! Arrivare all’E.U.R. è cosa facilissima grazie alla linea B della metro la quale ha una fermata che si chiama proprio EUR Fermi.


Quartiere Coppedè.

Non è veramente un quartiere bensì un complesso di edifici di straordinaria bellezza che fu costruito tra il 1915 e il 1927. Il nome proviene dal suo architetto, Coppedè, che disegnò i sopracitati edifici in stile Liberty. Il quartiere Coppedè non dista molto dal centro e ci sono tanti autobus che possono portarti lì. Una volta giunto a destinazione preparati ad ammirare delle vere e proprie opere d’arte!


Appia Antica

La via Appia è una strada Romana costruita nel IV secolo a.C che collegava Roma a Capua. La parte più famosa è chiamata Appia Antica che partendo da Piazzale Numa Pompilio e arrivando fino alla Località Frattocchie/Santa Maria delle Mole, si estende per circa 16 km. Quando percorriamo questa strada ci sembra di essere tornati al periodo Romano perché è circondata dal verde e in terra troviamo i famosi sanpietrini. Lungo e vicino la strada ci sono tantissimi ruderi, chiese e catacombe, come quella di San Callisto e di San Sebastiano.


Castelli Romani

Appena fuori Roma, ma facilmente raggiungibili, ci sono I Castelli Romani. Si tratta di un complesso di piccoli comuni ubicati a sud-ovest di Roma. Tra le cittadine più belle e conosciute ti raccomando Frascati e Castel Gandolfo, la prima per il suo borgo antico e le sue fraschette (ristoranti tipici), mentre Castel Gandolfo si adagia sul lago omonimo, chiamato anche Lago di Albano, e proprio lì c’è la residenza papale estiva!


Queste sono solamente alcune delle tantissime meraviglie che puoi trovare fuori dal centro romano, ma questo vale per qualsiasi altra metropoli. La parte periferica nasconde sempre cose interessanti, non sempre bellissime, a volte con una grande valore storico, o semplicemente fiche! 


Ora ti lascio, vai ad esplorare e un grande saluto da Viaggio Fico 🙂



 
 
 

Comments


bottom of page