top of page

Il Cappuccino si beve solo al mattino. Bugia!


Insegno italiano da circa 9 anni e tantissimi dei miei studenti mi hanno chiesto se il Cappuccino si può bere solo al mattino. Oggi sfatiamo il mito che il Cappuccino si può prendere fino a mezzogiorno perché uno il Cappuccino lo prende quando vuole! Okay, okay, è vero che solitamente si prende durante la colazione o nella prima parte della giornata, ma non c’è nessuna regola che ci impedisca di prenderlo di pomeriggio o anche la sera.

Quando siete in Italia, se avete voglia di Cappuccino, entrate in un bar e ordinatelo senza problemi. Alcune persone bevono il Cappuccino mentre mangiano la pizza o semplicemente pranzano, bè, questo mi ferisce al cuore perché secondo me è un accostamento che non funziona 😀 Cercate di bere il cappuccino da solo, o magari con un dolce, così gusterete al massimo il suo sapore.


“Buongiorno/Buonasera, un caffè, per favore" 🙂

Altra cosa importante è dove prenderlo, la scelta del bar è fondamentale. Vi suggerisco di leggere le recensioni dei bar vicino a voi perché a volte i posti meno conosciuti sono i più buoni! Lo stesso riguarda un buon caffè, è importante scegliere il posto perché non tutti i bar sono uguali. 


Visto che parliamo di caffè e Cappuccino, parliamo anche di caffè al tavolo o al bancone. C’è differenza? Dipende dal bar, ma soprattutto nelle zone turistiche il prezzo può variare, al bancone ha un costo e al tavolo un altro. Una volta ero a Roma e con la mia fidanzata abbiamo ordinato un caffè e un Cappuccino al tavolo e abbiamo pagato quasi dieci euro. Ero sconvolto visto che un caffè solitamente costa un euro e venti o e trenta e un Cappuccino forse due euro!


Molti turisti bevono Caffè Americano. Sapete perché si chiama così? Durante la Seconda Guerra Mondiale i soldati americani in Italia ordinavano il caffè, ma per loro era troppo forte e quindi ci aggiungevano dell’acqua; da lì si iniziò a chiamarlo Caffè Americano 🙂


Prima di chiudere diamo un’occhiata ai vari tipi di caffè che potete ordinare al bar:


  • Caffè o espresso. Noi lo chiamiamo semplicemente Caffè.

  • Ristretto

  • Lungo

  • Macchiato

  • Americano

  • Mocaccino

  • Affogato

La lista continua con tante altre variazioni, ma queste sono le più comuni. Alcune persone bevono il caffè “al vetro”, invece della tazzina di ceramica prendono il caffè in un bicchierino di vetro. La differenza è minima o inesistente, dipende dalla preferenza del cliente. E’ pur vero però che la ceramica può diventare porosa e quindi dare un sapore un po’ diverso al caffè.


Ora vi lascio al vostro caffè e ci vediamo presto ;)





 
 
 

Comentários


bottom of page